comunicare l’adozione
No. Non esiste una lista di frasi perfette.
Esiste il buon senso. 😃
✓ Tempismo: scegliete il momento che vi sembra più opportuno per coinvolgere la vostra rete relazionale, che sia composta da parenti o amici. Buon senso vuole che si abbia il tempo di parlarne, con calma, tranquillità .
✓ Diretti e onesti: non guasta mai, far comprendere all’altro il proprio punto di vista e il perché si ha piacere di condividere questa cosa. Non solo in questo caso ad onor del vero, è così che funziona in generale la comunicazione.
✓ Pronti alle domande: siate pronti a rispondere alle domande e a gestire le reazioni. Non si tratta di dover giustificare ma di parlare apertamente di un tema che non è poi così diffuso, le domande sono legittime. Tutte. Ben o mal poste. Rispondete con onestà a tutti.
✓ Informare: comunicare vuol dire fornire informazioni sull’adozione e può includere tutto, dagli aspetti che riguardano i possibili scenari emotivi ai dettagli sul processo, informazioni legali o sanitarie.
✓ Sensibilizzare: è l’occasione giusta per cominciare ad avere attenzione rispetto al vocabolario che si utilizza e parlare anche di questo.